top of page
Palazzo Migliazzi thumbnail transparent final.gif

Home       Su di noi       Esplora       B&B       Arts Centre       Circolo Illuminista       Galleria       Contatti

Flag_of_United_Kingdom_Flat_Round.png
Flag_of_Italy_Flat_Round.png
Palazzo facade symetrical.jpg

SU DI NOI
PALAZZO MIGLIAZZI

STORIA E UBICAZIONE

​

Palazzo Migliazzi fu costruito a metà del XVIII secolo e ampliato tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo.

 

Per la sua importanza storica, architettonica e artistica il Palazzo è oggi classificato monumento sotto il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

 

Edificato come Palazzo Polastri (come identificato nello stemma ereditato dai successivi proprietari) agli inizi del Settecento, fu successivamente acquistato dalla famiglia Migliazzi, che lo ampliò e abbellì ulteriormente alla fine del Settecento. Nel XIX secolo passò ad un'altra famiglia, e da allora fu conosciuto come Palazzo Colonna. Dopo anni di abbandono, in seguito alla morte dell'ultimo proprietario dei Colonna, nel 2006 un team di architetti, restauratori e ingegneri, guidati dall'architetto Antonella Barbara Caldini, ha intrapreso un accurato restauro tecnico dell'edificio, preservandolo per i posteri.

 

Il palazzo fu costruito fuori dal perimetro di una precedente fortificazione a Frugarolo, nel Monferrato, zona rinomata per i suo vino (DOP). Oggi il paese fa parte della provincia di Alessandria, inserita nella regione Piemonte, conosciuta a livello internazionale per la sua ricca cucina e la gente amichevole. Famosa per il formaggio, la carne, la pasta al pesto, il tartufo ed il vino, l'intera regione è un paradiso per gli appassionati di cucina. La posizione privilegiata di Palazzo Migliazzi, al centro del Triangolo d'Oro di Torino, Milano e Genova, e con la Riviera Ligure e le Alpi italiane facilmente raggiungibili, lo rende il luogo perfetto per esplorare la regione.

  

Il Monferrato (incluso Frugarolo) fu acquisito dal Ducato di Savoia - l'importante dinastia di regnanti, i cui territori si estendevano al confine franco-italiano - con il Trattato di Utrecht del 1713. La prima indicazione di un antico palazzo più piccolo si trova in una mappa del 1745, quando divenne quartier generale dello squadrone franco-spagnolo, durante la guerra di successione austriaca. Più tardi, all'inizio degli anni novanta del Settecento, la regione fu teatro della campagna di Napoleone nel Nord Italia, con la vicina frazione di Spinetta-Marengo.

 

Bosco Marengo, altro borgo limitrofo, custodisce il Complesso Monumentale di Santa Croce, uno storico complesso religioso comprendente un convento e una chiesa, con alcuni elementi progettati da Giorgio Vasari nel XVI secolo.

 

Il territorio più ampio - che comprende Torino, Milano, Genova e la Riviera Ligure - offre centinaia di palazzi, chiese, musei, gallerie, siti storici e turistici facilmente raggiungibili da Palazzo Migliazzi.

 

Vi invitiamo ad essere al centro di tutto questo.

Palazzo facade symetrical.jpg

​

LA NOSTRA VISIONE

​

Dopo una ricerca durata 8 anni per trovare il luogo perfetto, Palazzo Migliazzi si è rivelato il luogo ideale per realizzare il nostro sogno e far crescere le nostre ambizioni. Incapsulando storia, arte e cultura in un edificio di grandi proporzioni - tuttavia accogliente e familiare - il palazzo ospiterà un Boutique B&B e un Centro artistico, e sarà anche luogo degli incontri filosofici del Circolo Illuminista.

 

​

​

Il BOUTIQUE B&B offrirà 6 suite e camere pensate per far rivivere i fasti del passato, coniugando lusso, raffinatezza e comfort moderni. Le spaziose camere - dove finiture in seta, velluto, bronzo, legno e marmo e mobili antichi, completeranno i soffitti a volta dipinti del XVIII secolo - offriranno un'area salotto privata e bagni lussuosi e indulgenti.

 

Le aree comuni includeranno un intimo bar nelle nostre cantine dalle volte in mattoni a vista, una piscina termale esterna immersa in un giardino fiorito recintato ed un tradizionale giardino all'italiana con arte topiaria, prato, archi, fontane e sculture.

​

L'ARTS CENTRE offre corsi residenziali di Musica, Danza, Teatro, Belle Arti e Benessere. I corsi saranno condotti da artisti di fama internazionale, scelti con cura per condividere la nostra etica e i nostri valori.

 

Da 2 o 3 giorni ad una settimana residenziale, i corsi si rivolgono a studenti di vari livelli, comprese masterclass avanzate per studenti di conservatorio e coloro che intraprendono una carriera professionale.

 

Ancora più importante, il basso numero di partecipanti garantisce che essi ricevano un'attenzione individuale e su misura e traggano vantaggio dalla condivisione di ore preziose trascorse con colleghi e tutor in un luogo magico che trasporta indietro nel tempo.

​

Il CIRCOLO ILLUMINISTA promuoverà incontri intellettuali e filosofici tra persone affini, simili ad una conferenza, ma in maniera intima e rilassata, accompagnati da buon cibo e vino.

 

Ispirandosi alle Accademie e ai Saloni Letterari del Secolo dei Lumi, gli incontri del fine settimana saranno incentrati su temi appositamente scelti che potrebbero orbitare attorno alle arti

(musica, danza, teatro, media e belle arti), all’architettura, alla storia ed alla filosofia.

 

Le riunioni includeranno un oratore principale, che sarà alloggiato con tutti gli altri ospiti nel palazzo.

​

​

Il palazzo sarà disponibile anche per funzioni private, matrimoni, servizi fotografici e location per riprese. Si prega di richiedere informazioni.

 

Stiamo ora avviando la ristrutturazione del palazzo e mireremo ad aprire le nostre porte verso la fine del 2025.

 

Iscrivetevi alla nostra mailing list se desiderate ricevere notizie e rimanere aggiornati sul nostro progetto di ristrutturazione.

​

Speriamo di darvi presto il benvenuto!

Ricardo & Geoff

​

​

​

Join our mailing list

By submitting the form you will receive  updates on our remodelling project, information on our B&B, Courses, and Circolo Illuminista events.

Thank you!

Join our mailing list

By submitting the form you will receive  updates on our remodelling project, information on our B&B, Courses, and Circolo Illuminista events.

Thank you!

bottom of page